VITTORIO COSMA: La facoltà dello stupore in un reading-concerto - #VittorioCosma #SalumeriadellaMusi
- Redazione
- 27 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Vittorio Cosma accompagnato dalle parole di
Luca De Gennaro per ripercorre le tracce
de "La facoltà dello stupore"
Giovedì 6 ottobre ore 21.00
Salumeria della Musica Milano
Ingresso 15 euro
“Mio padre mi ha sempre detto: “Alimenta la facoltà dello stupore“. Cercherò di ricordarmelo ogni giorno.” (Vittorio Cosma)
Vittorio Cosma è uno degli artisti piu importanti che abbiamo in Italia, uno di quei personaggi credibili e concreti che stando sempre in bilico tra mainstream e ricerca avanguardistica ha costruito attorno al suo nome ed alla sua figura un percorso musicale che ha davvero pochi eguali in Italia ma non solo. Negli anni ha collaborato con i piu importanti artisti italiani, da Fabrizio De Andrè alla PFM di cui era membro, da Elio E Le Storie Tese a Fiorella Mannoia, la lista potrebbe essere infinita. Ha creato eventi, inventato e partecipato alla creazione di festival musicali dalla Notte Della Taranta a Indeepandance, da Le Corde Dell’Anima (Cremona) a Microcosmi (Comerio - VA), partecipato e scritto programmi TV e radiofonici, diretto orchestre in svariate edizioni del Festival Di San Remo e del Primo Maggio, messo insieme una super-band di prossima uscita con Stewart Copeland (Police) e Adrian Belew (Zappa, Bowie, King Crimson…), creato tantissime colonne sonore per film e pubblicità collaborando anche con il premio Oscar Gabriele Salvatores in “Italy In A Day” come Deproducer insieme ai compagni di viaggio Max Casacci, Riccardo Sinigallia e Gianni Maroccolo con cui è da pochissimo partita la nuova avventura di “Botanica”, secondo capitolo dopo “Planetario”.
Un concerto di Vittorio Cosma non è solo musica, ma sono anche tante ed importanti le parole e gli aneddoti legati alla musica ed alla vita dello stesso Vittorio. Per questo motivo ad accompagnare Vittorio (che dal vivo suona tutto da solo dal Piano, ai Synth, alle tastiere, all’organo…) ogni volta si affianca un interlocutore che possa interagire su temi e pensieri generati dalla musica. A Milano, occasione speciale, sul palco con Vittorio ci sarà Luca De Gennaro, personaggio storico e fondamentale per la scena musicale italiana che negli anni della sua carriera ha affrontato, diretto, condotto alcune tra le parentesi migliori della Radio e della Tv musicale italiana.
Comments