ZUCCHERO: 16 Settembre - al via la maratona all'Arena di Verona - #ZuccheroArena
- Redazione
- 11 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

ZUCCHERO
16 - 17 - 18 - 20 - 21 - 23 -24 - 25 - 26 - 27 - 28 SETTEMBRE
ARENA
VERONA
Per i 10 appuntamenti già programmati sono stati venduti oltre 100.000 biglietti (sono disponibili ancora pochissimi tagliandi per le gradinate non numerate per gli show del 20/21/27 settembre). La grande richiesta di biglietti da parte di tutta Italia, essendo gli unici appuntamenti live in Italia di Zucchero nel 2016, ha prodotto la necessità di aggiungere l'undicesima data.
Si concluderà dunque il 28 settembre questo atipico tour di Zucchero che consiste in 11 date all'Arena di Verona e durante il quale il cantatore emiliano festeggerà sul palco (il 25 Settembre) il suo 61° compleanno.
Un tour atipico perché, a differenza della consuetudine, non sarà l'artista ad andare dal suo pubblico suonando in diverse città ma il pubblico si dovrà muovere per assistere ad uno spettacolo del proprio beniamino.
Una scelta che però, a guardare i dati di vendita dichiarati, pare non essere penalizzante.
Preceduta da una serata televisiva a lui dedicata su Rai 1 e da ottimi riscontri di vendita e di classifica di “Black Cat” (leggi qui la recensione), la maratona all'Arena di Verona sicuramente rientra tra i buoni risultati di cui è pieno il curriculum di Adelmo.
La sfida è impegnativa nei confronti del pubblico e del meteo ma almeno la prima delle due “competizioni” pare essere agevolmente vinta.
Ad affiancare l'artista emiliano sul palco ci sarà una band internazionale composta da 13 elementi: POLO JONES (Musical Director, bass), KAT DYSON (guitars, dobro, mandolin, bvs), BRIAN AUGER (hammond organ C3), DOUG PETTIBONE (Pedal Steel Guitar, dobro, lap steel, banjo, guitar), QUEEN CORA DUNHAM (drums), NICOLA PERUCH (keyboards), ADRIANO MOLINARI (drums), MARIO SCHILIRÒ (guitars), ANDREA WHITT (violin, mandolin, pedal steel guitar), TONYA BOYD CANNON (backing vocals), JAMES THOMPSON (sax tenor, sax baritone, flute, harmonica), LAZARO AMAURI OVIEDO DILOUT (trumpet, flugelhorn, french horn) e CARLOS MINOSO (trombone, tuba).
In scaletta, oltre ai brani del fortunato “Black Cat” non mancheranno i successi della carriera di Zucchero iniziata dal punto di vista discografico nell'ormai lontano 1983 e sviluppatasi attraverso numerosi album (per oltre 60 milioni di copie vendute nel mondo) ed eccellenti collaborazioni internazionali sempre all'insegna di una rilettura in chiave nostrana di blues, R&B e black music in genere.
Il suo successo supera i confini nazionali tanto che Zucchero è ogni volta impegnato in tour mondiali ed è a tutt'oggi il primo ed unico cantante italiano ospite di “Later... With Jools Holland”, il celebre talk show inglese in onda su BBC Two
Comentários