ZUCCHERO: Un estratto live dei concerto di Verona (Recensione CD Live) #Zucchero #LiveFromVerona #Bl
- Redazione
- 5 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

ZUCCHERO
BLACK CAT DELUXE EDITION
LIVE FROM VERONA
Cd (in un box di 2 CD+DVD)
Polydor / Universal
Release: 25 Novembre 2016
Voto: 5,5
Di Luca Trambusti
Black Cat, l'ultimo lavoro in studio di Zucchero, è stato un disco di grande successo. Piacevole, sanguigno, un disco di blues, rock e soul proprio come ci si può aspettare dal più genuino Zucchero, che fa quello che meglio sa fare ovvero coniugare la black music con il pop. Ed in questo senso con l'ultima fatica (prodotta da tre grandi nomi del panorama internazionale, T Bone Burnett - Elvis Costello, Elton John, Tony Bennett - , Brendan O’Brien - Bruce Springsteen, Pearl Jam, Bob Dylan - e Don Was -The Rolling Stones, Iggy Pop, Bob Dylan), il musicista emiliano si è espresso al meglio.
Al disco ha fatto ovviamente seguito un tour che, per la sua parte italiana, si è concentrato lo scorso settembre in 10+1 date all'Arena di Verona (leggi qui la recensione del concerto) prima di partire per l'estero. Anche quelle occasioni live sono state un appuntamento che ha ribadito il successo dell'album.
Ora per il mercato natalizio Zucchero riprende quel fortunato disco e lo arricchisce con alcune novità e lo ripresenta al pubblico in un cofanetto con 2 CD ed un DVD. I due CD contengono: uno il disco originale con 4 inediti (o meglio alternate version e traduzioni con ospiti internazionali), l'altro le canzoni del disco registrate live all'Arena. Il DVD invece raccoglie i video delle tracce del disco più quelli di 2 degli inediti ed un Epk del disco.
In questo contesto ovviamente quello che c'interessa è il disco dal vivo: Black Cat Live from Verona. Da quel concerto vengono estratte le 12 tracce del disco e riproposte nella precisa sequenza del CD (come peraltro fatto durante il tour che si apriva così, con il disco per intero). Un'operazione che isola una parte dello spettacolo e non rende giustizia all'intero concerto che certamente viveva anche di molto altro. Gli arrangiamenti live rendono più pieni e forti i brani dal punto di vista sonoro grazie anche alla presenta di una ricca sezione fiati. Però il problema è che su disco non "bucano" come invece è successo in Arena.
Inoltre lo “skip” tra una traccia e l'altra è tecnicamente discutibile: bruschi passaggi smorzano applausi e non contribuiscono certo a creare una vera atmosfera live. Infine una nota: la versione di "Ti voglio Sposare" vede la presenza del chitarrista giapponese Tomoyasu Hotei (come nell'alternate version tra gli inediti del cd di studio).
La sensazione generale è che si tratti di un'operazione “natalizia” costruita per cercare di dare un'ulteriore vita ad un disco bello e significativo. Il risultato finale ha sacrificato però l'aspetto live e la bontà di quelle esibizioni davanti al pubblico dell'Arena. Strutturato in modo diverso quel live poteva avere una buona resa anche nella versione discografica. Anche perchè Zucchero sul versante dei concerti ha sicurametne molto da dire.
Comments