CRISTIANO DE ANDRE’: Si aggiungono nuove date nel tour STORIA DI UN IMPIEGATO #CristianoDeAndré
- Comunicato
- 15 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min

CRISTIANO DE ANDRE’
DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ
“STORIA DI UN IMPIEGATO” TOUR
Si aggiungono i concerti ad
Assisi e a Torino (dopo il sold out della prima data)
Annunciate nuove date estive
Continua il lavoro di Cristiano De André sul repertorio del padre. In questo nuovo tour il figlio rilegge in chiave rock uno degli album più controversi del padre: “Storia di un impiegato” che torna così a smuovere le coscienze a 50 anni dalle rivolte sociali del 1968.
Dopo l’inizio, a novembre 2018, le date si sono succedute nei teatri (ad esclusione di Milano dove si è esibito all’Alcatraz per venire incontro ad un pubblico giovane) ed ora si aggiungono altre 2 nuovi appuntamenti invernali: ad Assisi e a Torino (dopo il sold out della data al Teatro Colosseo dell’11 marzo).

Già si annunciano anche le prime date estive
Ecco i prossimi appuntamenti
5 aprile Teatro Nuovo Giovanni da Udine a Udine
4 maggio al Palazzo dei Congressi di Lugano (biglietti disponibili su www.biglietteria.ch)
6 maggio al Teatro EuropAuditorium - Sala Europa di Bologna
14 maggio al Teatro Lyrick di Assisi – NUOVA DATA
23 maggio al Teatro Colosseo di Torino – NUOVA DATA
Questo il calendario per l’estate
2 luglio al Teatro Romano di Fiesole (Firenze)
6 luglio al Castelfolk di Vallagarina (Trento) – NUOVA DATA
12 luglio al Porta di Roma Live a Roma – NUOVA DATA
5 agosto al Follonica Summer Festival di Follonica (Grosseto) – NUOVA DATA
8 agosto al Blubar Festival di Francavilla al Mare (Chieti) – NUOVA DATA
Cristiano De André e Stefano Melone (alla produzione artistica) hanno dato una nuova vita musicale alle canzoni del disco “Storia Di Un Impiegato”, con un suono rock-elettronico, calibrato sui momenti psicologici del protagonista della storia, dall’iniziale clima di sfida dettato dall’introduzione sui giorni del Maggio francese sino al fallito attentato e al carcere.
Racconta Cristiano De André «Dopo che avevo arrangiato l’ultimo concerto del 1998, Fabrizio mi chiese di portare avanti il suo messaggio e la sua memoria. Mi è parsa una bella cosa proseguire il suo lavoro caratterizzando l’eredità artistica con nuovi arrangiamenti, che possano esprimere la mia personalità musicale e allo stesso tempo donino un nuovo vestito alle opere, una mia impronta. Con questo tour voglio risvegliare le coscienze, mio padre diceva che noi cantanti portiamo un messaggio e in questo non posso che appoggiarlo».
www.facebook.com/CrisDeAndre
twitter.com/Cristiano_De_A
Comments